IL ROSARIO PIU’ GRANDE DEL MONDO
CALENDARIO APPUNTAMENTI NELLE SOTTOSEZIONI | |
sottosezione ATRI | 10.12 novembre 2017 |
sottosezione AVEZZANO | 22.23 ottobre 2017 |
sottosezione CHIETI | da definire |
sottosezione GIULIANOVA | 30 ottobre 2017 |
sottosezione LANC.ORTONA | da definire |
sottosezione L’AQUILA | da definire |
sottosezione PENNE | 29 ottobre 2017 |
sottosezione PESCARA | 24.29 ottobre 2017 |
sottosezione SULMONA | 08 ottobre 2017 |
sottosezione TERAMO | 31 ottobre 2017 |
CALENDARIO MENSILE | |
22 ottobre 2017 | 10.12 novembre 2017 |
23 ottobre 2017 | 22.23 ottobre 2017 |
24 ottobre 2017 | da definire |
25 ottobre 2017 | 30 ottobre 2017 |
26 ottobre 2017 | da definire |
27 ottobre 2017 | da definire |
28 ottobre 2017 | 29 ottobre 2017 |
29 ottobre 2017 | 24.29 ottobre 2017 |
30 ottobre 2017 | 08 ottobre 2017 |
31 ottobre 2017 | 31 ottobre 2017 |
a breve ulteriori informazioni sui luoghi dove si svolgeranno le manifestazioni
COSA PROPONE L’UNITALSI SEZIONE ABRUZZESE?
La recita del Santo Rosario, con l’ausilio del nostro ROSARIO PIU GRANDE DEL MONDO, verrà proposta, durante il mese di Ottobre, a tutti i Parroci ed ai Presidenti di Sottosezione con l’invito di girare il messaggio anche ai Consiglieri di Sottosezione affinché si possa meglio presentare il prossimo Pellegrinaggio dell’ Immacolata l’8 Dicembre a Lourdes per continuare la recita del Rosario, ancora una volta insieme, anche sotto la Grotta di Massabielle.
Domenica 8 ottobre 2017 a GORIANO SICOLI – Sottosezione di Sulmona prima uscita stagionale del Rosario più GRANDE del Mondo per fare arrivare a quella comunità anche il nostro messaggio UNITALSIANO. Tutti, compatibilmente con i propri impegni, sono invitati a partecipare secondo il programma dell’allegata locandina.
L’UNITALSI NEL GUINNES DEI PRIMATI PER IL ROSARIO PIU GRANDE DEL MONDO.
La devozione al Rosario ricevette un notevole impulso nei tempi di Leone XIII, quando venne aggiunta alle litanie lauretane l’invocazione “Regina del Santissimo Rosario”.
Negli ultimi tempi hanno contribuito in maniera speciale alla radicazione e propagazione di questa devozione mariana i fatti miracolosi di Lourdes e Fatima: “la stessa Madonna, nei nostri tempi, ha voluto raccomandare con insistenza questa pratica quando apparve nella grotta di Lourdes e mostrò a quella giovane il modo di pregare il Rosario”.
Giovanni Paolo II incluse nel Rosario i Misteri della Luce, che mostrano varie scene della vita di Cristo che non venivano considerate: il Battesimo, le Nozze di Cana, l’Annuncio del Regno, la Trasfigurazione e l’istituzione dell’Eucarestia.
ISTITUZIONE DELLA FESTA DEL SANTO ROSARIO
Il 7 ottobre 1571 fu combattuta la battaglia navale di Lepanto, nella quale i cristiani sconfissero i Turchi. I cristiani sapevano che, se avessero perso la battaglia, la loro religione sarebbe stata messa in pericolo, e per questo motivo confidarono nell’aiuto di Dio attraverso l’intercessione della Santissima Vergine. Il Papa Pio V chiese ai cristiani di pregare il rosario per la flotta.
Alcuni giorni dopo arrivarono i messaggeri con la notizia ufficiale del trionfo cristiano. In seguito, istituì la festa di Nostra Signora delle Vittorie per il 7 ottobre.
Un anno più tardi, Gregorio XIII cambiò il nome della festa con Nostra Signora del Rosario e decise che si celebrasse la prima domenica di ottobre (giorno della battaglia). Attualmente la festa del Rosario si celebra il 7 ottobre e alcuni domenicani continuano a farlo la prima domenica di tale mese.
COMUNICATO STAMPA UNITALSI SETTEMBRE 2012.
L’UNITALSI realizza il Rosario più grande del mondo
Il Guinness World Record comunica che l’Unitalsi ha conseguito il titolo di primatista per aver realizzato il ROSARIO PIU’ GRANDE DEL MONDO. Seguendo il Tema Pastorale dell’anno 2012 “PREGARE IL ROSARIO CON BERNADETTE” l’UNITALSI ha affidato alla Sezione Abruzzese la realizzazione del ROSARIO PIU GRANDE DEL MONDO che è stato allestito a Lourdes durante il Pellegrinaggio Nazionale di fine Settembre. Il ROSARIO lungo 82,90 metri e con un perimetro di 146,18 metri è stato realizzato a Chieti, grazie all’impegno di circa trenta volontari dell’Unitalsi. “Questo importante primato mondiale ci onora e ci riempie di gioia – afferma Dante D’Elpidio, Vice Presidente Nazionale UNITALSI – perché ci darà la possibilità di “Per-correre la via della Fede” (che è il Tema Pastorale dell’anno 2013) andando sempre in Pellegrinaggio “verso e con Gesù” recitando il ROSARIO nelle principali Piazze Italiane anche grazie a questo Rosario da record che porteremo con noi”.